Borgo

Località

Informazioni

Località: Via S. Giovanni, 25 - Gualtieri - Reggio Eimilia
Telefono: 0522 828161

Contatta ora

Cantina Gualtieri

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

 

Cantina Gualtieri

Reggio Emilia è una provincia ricca di storia, cultura, tradizione e paesaggi che hanno ispirato poeti e artisti. Sono molte le attrattive e le meraviglie per occhi e spirito in una miscellanea di colori e sfumature che si confondono con gli aromi della terra, l’atmosfera allegra, la musica, l’arte e l’eccellenza dell’enogastronomia locale.

La Cantina Gualtieri produce i suoi vini proprio in questa terra che è considerata una delle più fertili e produttive d’Italia anche grazie ad un clima favorevole. La modernizzazione e la valorizzazione del territorio hanno poi contribuito a rendere ancora più forte il legame fra il territorio e la produzione enologica della Cantina Gualtieri, orgogliosa di rappresentare questa terra in ogni sua sfumatura produttiva e godereccia.

Una realtà radicata in Reggio Emilia della cui storia entra a far parte a pieno merito. Il Lambrusco con il suo gusto frizzantino è il re dei vini della vitivinicola, tipica specialità del territorio che la Cantina Gualtieri sa rendere ancora più originale e gustoso. Noto in ogni parte del mondo, il Lambrusco soddisfa gli intenditori e gli appassionati.

La storia della Cantina Gualtieri inizia nel lontano 15 dicembre 1958, quando un gruppo di 21 uomini decidono di costituire la Società Cooperativa Cantina Sociale di Gualtieri. Quanta strada percorsa dal quel giorno, quanta uva coltivata, raccolta e lavorata per ottenere l’eccellenza nella produzione di vini tipici del territorio.

Reggio Emilia una terra che ha donato il frutto delle viti coltivate da sapienti mani secondo tradizione ed elaborate realizzando un grande sogno che si presenta oggi con un’ampia varietà di prodotti vinicoli della Cantina Gualtieri. I suoi vini si dividono in due sezioni: Basic e Class. Una suddivisione fondamentale per riconoscere due tipologie di prodotti ben distinte.

Tra i Basic troviamo il serie oro buccia amara, un frizzante reggiano D.O.P. rosso secco, dal colore vivace e il gusto intenso di nespolo, prignolo e more selvatiche; Ligabue rosso amabile è un Lambrusco frizzante dell’Emilia, l’aroma boschivo con aromi di mora e limone che si mescolano in un mix favoloso.

Si continua tra i Basic con Ligabue bianco fresco, dal profumo agrumato e di fiori bianchi morbido e delicato al gusto; Il Chiaro del pescatore, un rosato dal gusto secco con i colori che ricordano la moretta di vignola; per poi arrivare a Lo Zefiro dal rifesso verdolino e il gusto aromatico di maggiorana e mela verde. Questi sono solo alcuni dei vini della collezione Basic di Gualtieri.

Poi si passa alla collezione Class per esplorare sapori sopraffini come il Ferrante, lambrusco mantovano D.O.P. rosso secco dall’aroma di frutta rossa un’acidità equilibrata; il Fogarina Rosé che si presenta con un colore rubino e riflessi porpora con un aroma di frutti selvatici e forte vinosità. Antiche tradizioni rosso profondo e intenso è secco al gusto che ricorda le more dolci, le prugne selvatiche con sciroppo d’acero.

Fogarina passito fa parte della collezione Class della Cantina Gualtieri e si distingue dal colore rubino impenetrabile e le striature purpuree, l’aroma sciropposo di fragole e cassis con sfondo floreale che racchiude il tutto in una dolcezza ricca di fascino irresistibile. Anche nella versione Class i vini di produzione Cantina Gualtieri si distinguono e sono molti, tutti da provare in quanto rispecchiano ognuno una diversa personalità ben distinta.