L’azienda agricola Fattoria Ca’ Rossa, situata tra le colline di Bertinoro, appartiene da tre generazioni alla famiglia Masotti, da sempre dedita alla viticoltura e all’olivicoltura, seguendo i principi della coltivazione naturale e del rispetto dell’ambiente. Ogni sorso di vino prodotto dalla Fattoria Ca’ Rossa racchiude la storia di una famiglia, unita dall’amore per la viticoltura e per la propria terra.
La storia
L’azienda nasce nel 1935 quando dopo la distruzione dei vigneti causata dalla fillossera, il nonno Ugo ripianta i vigneti di Albana. Di questi vigneti a tutt’oggi sopravvive in maniera prospera un’ultima pianta di Albana. Allo stesso periodo risalgono gli olivi. La cantina, costruita dal padre Ubaldo, inaugura l’attività con la vendemmia del 1960. Nel 1980, Massimo riceve il testimone e prosegue con grande amore e passione l’attività. Liana, moglie di Massimo, lo affianca con grande determinazione nella conduzione e nei rapporti con il pubblico.
I prodotti
Fattoria Ca’ Rossa coltiva e produce in maniera completamente naturale l’uva e le olive dei propri vigneti e oliveti. Ne ricava usando il massimo della cura e con metodologie completamente naturali vini e olio extravergine di olive estratto a freddo di grande qualità apprezzati sia in Italia che all’ estero.
Inoltre, da vecchie ricette di famiglia realizza: Saba, mosto cotto almeno 12 ore da uve albana; Salsa Balsamica, ottenuta invecchiando mosto di uva albana per lunghi anni in piccole botticelle di essenze diverse di legno.
Tutti i prodotti sono commercializzati direttamente nello spaccio aziendale oppure online.
Vivi un’esperienza
Fattoria Ca’ Rossa è orgogliosa di poter offrire ai propri clienti vini di alta qualità, ottenuti grazie alla selezione delle migliori uve, alla lavorazione attenta e scrupolosa in cantina e alla maturazione in botti di legno. La produzione comprende vini, tutti caratterizzati da un gusto intenso e persistente, che esprimono al meglio il territorio di appartenenza.
Regalatevi una particolare curiosa esperienza insieme a Massimo che vi farà da Cicerone in un interessante percorso guidato all’interno dell’azienda, vigneto di albana, l’ultima vite di albana del 1935 e interno cantina, per raccontare tutto ciò che riguarda la filosofia dell’azienda, la storia e gli aneddoti che ne costellano e arricchiscono il passato e le tecniche di lavorazione utilizzate per la produzione dei vini.
Prosegue il tour del gusto nella suggestiva saletta “La Taverna dei Cavalieri”, attraverso il sapore e la storia di 5 vini top della fattoria, accompagnati da un ricco buffet di prodotti tipici del territorio quali piadina fritta, salumi e formaggi vari, senza dimenticare alcune prelibatezze di propria produzione quali l’eccellente Bertinolio, olio extravergine di olive, la deliziosa Salsa Balsamica e la ghiotta Saba.
Orari di apertura/chiusura
dal lunedì pomeriggio al sabato 10.00-12.00 16.00-18.30
chiusi Domenica, lunedì mattina e festivi