Il “Panificio ‘Addorisio De Feo'” si trova nel cuore del centro storico di Avellino, a pochi passi dal suggestivo Castello Normanno, un simbolo della storia e della tradizione locali. Questo panificio a conduzione familiare ha radici profonde nella comunità, avendo preservato nel tempo le ricette e i metodi di lavorazione tipici della tradizione irpina. Atmosfera calorosa e accogliente, il panificio è un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca prodotti autentici e di qualità.
La filosofia di produzione di ‘Addorisio De Feo’ è basata sull’utilizzo di ingredienti a chilometro zero, provenienti da coltivazioni locali. Questa scelta non solo contribuisce a sostenere l’economia del territorio, ma garantisce anche freschezza e qualità ai prodotti offerti. Il richiamo ai grani antichi è uno degli aspetti distintivi di questo panificio. Risvegliando varietà di grano dimenticate, il panificio recupera sapori autentici, offrendo ai clienti un’esperienza gastronomica genuina, che celebra la tradizione locale.
Il vero fiore all’occhiello del “Panificio ‘Addorisio De Feo'” è senza dubbio il pane realizzato con lievito madre, prodotto ogni sabato. Questo metodo, che richiede tempo e conoscenza, permette di ottenere un pane dal sapore inconfondibile, dalla crosta croccante e dalla mollica soffice. La lavorazione artigianale, unita alla passione e alla dedizione della famiglia De Feo, rende ogni pagnotta un’opera d’arte da gustare. I clienti, attirati dalla fragranza del pane appena sfornato, fanno spesso la fila, consapevoli che ogni morso è una riscoperta delle tradizioni culinarie irpine.
Oltre al pane, l’assortimento del panificio include una vasta gamma di prodotti da forno come biscotti, pizze e taralli, ognuno realizzato con la stessa cura e attenzione. I taralli, croccanti e saporiti, sono perfetti come snack accompagnati da un bicchiere di vino locale, mentre le pizze offrono un’opzione gustosa per un pranzo veloce o una cena in compagnia.
Il “Panificio ‘Addorisio De Feo'” non è solo un semplice luogo di acquisto, ma un luogo di incontro dove la storia, la tradizione e l’amore per il cibo si fondono, offrendo ai visitatori di Avellino un’assaggio autentico della cultura gastronomica irpina.