Borgo

Località

Informazioni

Località: Viale Libertà, 138 - Cividale del Friuli - Udine
Telefono: 0432 730236

Contatta ora

Vogrig

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

 

Vogrig

La storia della Vogrig di Cividale del Friuli dimostra come un piccolo laboratorio artigianale possa diventare un’Azienda affermata grazie all’autentica passione e alla continua ricerca della qualità. Fin dal primo dopoguerra, nella panetteria di Clodig, un piccolo paesino delle Valli del Natisone, il Sig. Attilio Vogrig e sua moglie Matilde Trusgnach producevano pane e settimanalmente Gubane e Strucchi.

Dal 1963, al fine di ottenere la massima qualità possibile, decisero di dedicarsi esclusivamente alla produzione dei dolci tipici locali. Nel 1965 si tenne il primo concorso tra i Produttori di Gubana che offrì l’opportunità di far conoscere il prodotto anche al di fuori dell’ambito delle valli. La bontà della Gubana sfornata dai Vogrig gli permise di ottenere un notevole successo nel corso della manifestazione. Nel 1972 la crescente richiesta spinse la famiglia a spostare il laboratorio a Cividale del Friuli. Il 1975 segna una svolta con il passaggio della gestione ai figli che nel 1979 si trasferiscono in un nuovo laboratorio più grande ed adeguato alle necessità produttive, venendo così incontro alle richieste della clientela che, nel frattempo, diveniva sempre più numerosa su tutto il territorio regionale. Nel corso degli anni ottanta l’Azienda ha fatto conoscere la Gubana oltre i confini regionali proponendola come dolce delle festività natalizie e pasquali. Negli anni novanta la comprovata stima e il crescente affetto dei consumatori hanno spinto i Vogrig a sperimentare nuove ricette nell’ambito dei prodotti dolciari da forno: sono così nate nuove linee di prodotti che hanno subito conquistato i palati più raffinati. Dal 2003 l’Azienda è gestita esclusivamente dalla famiglia del sig. Lucio che ogni giorno rafforza e mantiene come cardine del proprio lavoro i concetti di genuinità ed autenticità.

Genuinità ed autenticità che si ritrovano nel rispetto delle ricette e dei processi produttivi tramandati dai genitori, attraverso la cura e la grande attenzione nella realizzazione dei prodotti, con la selezione e l’utilizzo delle migliori materie prime. Tutto ciò dimostra che la passione per la qualità e la volontà di mantenere inalterati gli antichi sapori e il rispetto per le tradizioni rappresentino da sempre il principio fondamentale e imprescindibile della missione dell’Azienda. Gli otto pasticceri all’interno del laboratorio applicano nel loro lavoro i concetti di genuinità ed autenticità propri dell’identità dell’Azienda. Il rispetto dei lenti tempi di lavorazione costituisce un’altra componente essenziale nella produzione. Nel corso degli anni accanto alla Gubana e agli Strucchi, che certamente rappresentano il fiore all’occhiello della produzione, Attilio e i suoi discendenti hanno arricchito e diversificato la propria produzione con numerosi altri prodotti di alta pasticceria da forno, quali le Focacce, le Torte, le Crostate, lo Strudel, la Ciambella e il Plum Cake.
La tradizione artigiana si combina armoniosamente con il progresso. Dalla materia prima al prodotto finito ogni attività è costantemente sottoposta a rigorosi controlli che sono alla base del Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 e che garantiscono un elevatissimo standard qualitativo.

Tutto questo rende unici i prodotti VOGRIG e ne determina il successo, dal 1963.