Specchia, Presicce, Seclì. Un tris d’assi di borghi che il Salento sfodera sul suo tappeto di seduzioni. Atmosfere sospese nel tempo, con l’armonia delle architetture, i ritmi lenti, le coreografie d’arte incorniciate dal susseguirsi di ulivi dalle chiome d’argento mentre sulla costa le spiagge sono affacciate su onde cristalline. E per godersi il meglio del Salento, bisogna saper scegliere il luogo giusto dove soggiornare. Villa La Tonnara, per esempio, situata proprio sulla spiaggia di Punta Prosciutto, con le sue inimitabili acque trasparenti: una residenza storica perfettamente rinnovata, che consente di vivere appieno le due dimensioni della vacanza, ovvero l’esuberante natura e il mare di questo angolo di Puglia. Il tutto nelle combinazioni che si preferiscono, dando spazio di giorno in giorno a quello che è il mood del momento. I cinque appartamenti – con tutti i servizi, di diverse metrature e camere da letto – che compongono le due parti della villa – arredate una in modo classico e l’altra in stile contemporaneo -, infatti, consentono di disegnare la vacanza perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici. Voglia di relax? Le passeggiate sulla spiaggia che si apre oltre il cancello della villa e un aperitivo da gustare nell’ombreggiata veranda privata sono un paio di opzioni. Le giornate sulla spiaggia si possono vivere in tutta tranquillità a Lido degli Angeli, convenzionato con Villa La Tonnara, mentre a pochi chilometri si trovano anche Manduria, Torre Lapillo e Porto Cesareo, per un “tuffo” nella movida locale. Per poi ritornare a Villa La Tonnara, un’oasi di serenità.
0 Commenti