Si è svolta giovedì 16 novembre, nella sala Koch di Palazzo Madama, la cerimonia ufficiale per il premio “100 Mete d’Italia“, premio legato al progetto editoriale della Riccardo Dell’Anna Editore che, attraverso dieci categorie d’eccellenza, vuole valorizzare l’italianità premiandone l’originalità e l’impegno.

Dieci categorie che simboleggiano dieci aspetti dell’impegno civico e sociale da parte dei comuni partecipanti. Sono infatti 7982 i comuni italiani ma solo cento entreranno a far parte del volume 100 Mete d’Italia e solo dieci hanno ottenuto il riconoscimento d’eccellenza nella loro categoria. Tra questi non potevano certo mancare alcuni borghi:

  • Per la categoria “Orchidea”, ovvero il premio per la cura dei centri storici e urbani è stato premiato Monteriggioni (Siena) e sempre nella stessa categoria troviamo anche il borgo di Giovinazzo (Bari).
  • Il premio “Alloro” è stato vinto da Castiglion Fiorentino (Arezzo), per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. Nella stessa categoria troviamo anche Bagnoregio (Viterbo – in foto il sindaco Francesco Bigiotti con Vittorio Sgarbi).
  • Norcia (Perugia) si è aggiudicato il premio “Acacia” per la ricostruzione in seguito a calamità naturali.
  • La categoria “Timo” ha visto Dolceacqua (Imperia) come vincitore per la valorizzazione del comparto produttivo.

La cerimonia è stata presieduta dal vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. La giuria, formata da importanti nomi tra cui Vittorio Sgarbi che ha voluto sottolineare le virtù dei Comuni presenti nella consapevolezza delle proprie potenzialità in termini di bellezza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

I Comuni premiati, e quelli scelti tra i primi dieci di ogni categoria, saranno protagonisti del volume “100 Mete d’Italia” Limited Edition, dove ogni realtà avrà a disposizione uno spazio per descrivere le sue peculiarità e presentare le buone pratiche intraprese. Il volume rappresenterà un solido veicolo di promozione a disposizione del territorio ed essere stati scelti tra i cento Comuni capaci di raccontare il meglio dell’Italia è sicuramente un qualcosa di cui andare fieri.

Foto da orvietonews.it