
Festa patronale di Maria SS. delle Grazie
La festa è preceduta dalla tradizionale quindicina, in cui viene portata in processione dalle donne, su di una piccola vara, la statua della Madonna delle Grazie, che per quindici giorni percorre e tocca i vari quartieri del piccolo centro e viene ospitata nelle case dei fedeli, con la recita della Coroncina e del Santo Rosario e a seguire la SS. Messa. Giorno 25 agosto ” Vigilia della Festa” lo splendido simulacro della Madre delle Grazie viene portato in processione per le vie principali del suggestivo paesino, con la presenza delle numerose confraternite e delle autorità civili e religiose, insieme al pregevole simulacro ligneo del Patriarca “San Giuseppe”, che gode di una profonda devozione e in egual modo del simulacro del SS. Crocifisso. Momento commovente e conclusivo della processione vigiliare è il rientro delle statue in Chiesa Madre. Il 26 agosto, giorno della festa si svolge nuovamente la solenne processione della Madonna, in cui il simulacro percorre la maggior parte delle vie cittadine tra la commozione e le preghiere dei fedeli. Vari gli intrattenimenti e le manifestazioni, con giochi pirotecnici, banda musicale e spettacoli.
L'evento è terminato.
Data
- 26 Apr 2025
Ora Locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 25 Apr 2025
- Ora: Tutto il giorno
Eventi Correlati


Madonna Greca

Madonna del Ponte

Commenti