Fuochi di San Vitale

L’accensione di fuochi o torce cerimoniali sono da considerarsi come veri e propri riti di passaggio, cerimonie che originariamente avevano il significato di rifondare il ciclo dell’anno e quindi della stessa comunità . Il fuoco, in questi casi, diventa “sacroâ€?, e da esso dipendono la continuità  e la sicurezza non solo della propria famiglia ma dell’intera collettività . Per questo va acceso in modo rituale, conservato e protetto contro le forze negative e contro ogni tipo di danno che potrebbe arrivare da nemici visibili e, a volte, anche sovrumani. Il fuoco deve perciò mantenersi puro, e per questo rinnovato ciclicamente in particolari occasioni affinchà© riacquisti quella sua forza e chiarezza originaria per rigenerare la sua potenza liberatoria e propiziatoria. Tutte queste caratteristiche si ritrovano anche nel rito dei Fuochi di San Vitale a Riccia, molto sentito negli anni passati, quando nelle diverse zone del centro abitato, cosଠcome nelle innumerevoli contrade, nella prima domenica di maggio venivano accesi numerosi ed abbondanti falò. Il giorno 20 aprile del 1755, come ci riferiscono le cronache locali, giungevano da Roma in solenne processione i resti di San Vitale martire. Proprio per ricordare quell’avvenimento ha avuto origine l’uso di accendere dei fuochi. Il rituale si sovrappose con facilità  alla festa pagana del “Majo” che nei primi giorni di maggio soleva tenersi tra la popolazione riccese, tradizione, molto probabilmente, di origine slava, introdotta dagli Schiavoni stanziatisi fin dal VII secolo a ridosso delle mura urbane. In genere si svolgono in prossimità  dei solstizi primaverili ed invernali, nati per invocare protezione, difesa ma soprattutto a propiziare il futuro. In altri termini una funzione purificatrice delle fiamme, che allontanano tutto ciò che non ਠconsiderato sacro. Intorno al falò, inoltre, si invoca la buona annata, ci si sfida a saltare i carboni ardenti, si sta tutti insieme ridendo, scherzando e, soprattutto, cantando. Cosଠਠstato anche per i fuochi di San Vitale a Riccia.

L'evento è terminato.

Data

27 Apr 2025

Commenti

Commenta per primo “Fuochi di San Vitale”