
Vivi il Natale a Proceno
Il paese, non avendo più scuole, ha ritrovato e ritrova con il Natale un momento di forte aggregazione dove nonni, bambini, famiglie contribuiscono ad addobbare le vie del paese con espressioni di artigianato locale (esempio: alberi di natale in legno decorato; pupazzi; presepi etc) e vivono per quasi 4 settimane in un contesto di cultura, tradizione e creatività.
Nel 2016 l’Associazione inizia una forte collaborazione con la Pro Loco di Proceno e con l’Amministrazione Comunale per la seconda e terza edizione, dando così la possibilità di creare un punto di aggregazione nel Borgo, introducendo le fiaccolate, momento di poesia e canti nella piazza centrale del paese.
DECORAZIONI ECOSOSTENIBILI E LUCI PER LE VIE DEL BORGO
L’antico borgo di Proceno è caratterizzato da piccole viuzze che si incastrano alla perfezione, costeggiando case, palazzo, castello in tufo a vista, invitando i turisti a perdersi per il piccolo centro. Nel periodo natalizio, nel giorno dell’8 Dicembre, le famiglie di Proceno e non, si riuniscono nella Sala Comunale per vivere un momento culturale e definire l’immagine natalizia del paese.
La Proloco mette a loro disposizione tutto l’occorrente per preparare splendide decorazioni e le famiglie portano tutto il materiale riciclato che altrimenti sarebbe andato perso. Quindi si utilizzano scatole, bottoni, stoffe, vecchi calzini, tappi da sughero, pezzi di legno, la lista è veramente lunga; mettendo insieme questo materiale sono state e si creano decorazioni uniche da appendere negli alberetti di Natale di legno che la Proloco ha sistemato lungo le vie del piccolo borgo. Una giornata divertente ma anche molto istruttiva per i piccoli che giocando imparano a rispettare l’ambiente.
VIGILIA DI NATALE: MOMENTO DI CONDIVISIONE INTORNO ALLA FIACCOLA
La Vigilia di Natale si illumina con la fiaccola accompagnata dalle note degli Zampognari, che la Proloco allestisce nella grande piazza. Al termine della Santa Messa tutto il paese si riunisce per lo scambio degli auguri con brindisi e rinfresco.
Un momento di condivisione che i procenesi apprezzano in modo particolare, solo il calore della fiaccola e le note dei Zampognari, senza altre distrazioni rendono speciale la notte del 24 per riscoprire ed apprezzare la magia del Natale.
LA MAGIA DEL NATALE PER I BAMBINI
Il Natale, si sa, è da sempre il momento più magico dell’anno. Quei giorni a cavallo della fine dell’anno che si chiudono con la Festa della Befana ci consentono di vivere in un’atmosfera suggestiva e sospesa, facendoci assaporare le piccole gioie della vita e riscoprire il calore e il tempo della casa e degli affetti. Sebbene infatti, si sia smesso di credere a Babbo Natale da un po’ sembra che questo periodo dell’anno, fatto di luci, regali e tempo sospeso, sia in grado di rendere tutto più leggero, fiabesco e carico di emozione. Proprio per questo la Proloco nel giorno del 26 dicembre vuole regalare a tutti i bambini una giornata da non dimenticare. La sala comunale sarà allestita in tema natalizio con distribuzione di zucchero filato, pop corn, palloncini da passeggio e tante sculture di palloncini. All’esterno e adiacente alla sala un piccolo chiosco di legno comunale diventerà la casetta di Babbo Natale dove i genitori potranno immortalare i propri figli in una foto indimenticabile con un fantastico Babbo Natale che distribuirà loro dei doni. Bambini e grandi assisteranno ad uno spettacolo di burattini, magie e grandi bolle di sapone. A proseguire cena per tutti, concludendo la serata con i giochi della tradizione con tanti premi.
PRESEPI IN VETRINA NEL PALAZZO ASCANIO SFORZA
Nell’atrio del Palazzo, sede anche di eventi quali matrimoni, si svolgono momenti dedicati all’artigianato, con l’iniziativa “Presepe in Vetrina”, mostra-concorso di presepi artigianali, tradizionali e innovativi realizzati con qualsiasi tipo di materiale ecosostenibile, quali per esempio. La mostra-concorso rimane in esposizione per tutto il periodo natalizio e viene votato fino al 6 gennaio quando, con l’arrivo della befana per i più piccoli, viene proclamato anche il presepe dell’anno che questo anno oltre alla bellezza e all’innovazione sarà votato anche in merito ai materiali ecosostenibili utilizzati per la realizzazione dello stesso. Con il “falò della vecchia” ed i canti della tradizione, è qui che si conclude la festa del periodo natalizio.
L'evento è terminato.
Data
- 25 Apr 2025
Ora Locale
- Fuso orario: America/New_York
- Data: 24 Apr 2025
- Ora: Tutto il giorno
Eventi Correlati


Notte dei Fuochi di San Marco

Castiglion Fiorentino Photo Fest 2025

Commenti