PIATTO ADATTO A VEGETARIANI

Halloween si avvicina: ecco le nostre streghe! Le Streghe emiliane sono dei profumati fagottini di pasta, perfetti per accompagnare tutti i nostri piatti. Questi meravigliosi fagottini a base di farina, olio extravergine d’oliva e strutto sono croccanti ed estremamente appaganti: perfetti da accompagnare con formaggi, salumi, ma anche con le verdure.

Come molte delle cose più buone, la ricetta delle Streghe emiliane nasce per caso, quando i forni venivano scaldati con la legna e i fornai, per provare la temperatura, mettevano dentro una striscia di pasta unta d’olio. Le Streghe sono anche molto semplici da realizzare, e si conservano molto bene per giorni, basta metterle in una scatola di latta. Se si ammosciano un po’, basta passarle per qualche minuto nel forno caldo e tornano croccanti.

Ingredienti

300 g di farina 0
30 g di strutto a temperatura ambiente
15 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito di birra disidratato)
sale
poco olio extravergine d’oliva per pennellare le streghe

Procedimento

Diluire il lievito in 150 ml di acqua tiepida.
– Setacciare la farina sulla spianatoia, faccio la fontana e ci verso il lievito diluito e lo strutto a fiocchetti.
– Impastare energicamente per qualche minuto e unire un cucchiaio raso di sale quando la pasta ha preso corpo. Impasto ancora qualche minuto, poi formo una palla e la metto in una ciotola infarinata.
– Coprire la ciotola con un panno umido piegato in quattro e faccio lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un’ora abbondante).
– Staccare un pezzo di pasta (circa un terzo), appiattirla un po’ con le mani e passarla alla macchinetta per la pasta attraverso lo spessore più largo.
– Infarinare leggermente la striscia di pasta, raddoppiarla e passarla di nuovo al primo spessore, poi via via attraverso tutti gli altri, fino al quarto per ottenere una striscia di pochi mm (la striscia di pasta va raddoppiata solo la prima volta).
Ritagliarla a rombi con la rotella dentata e, via via che sono pronti, sistemarla su due placche rivestite di cartaforno (nella foto, su un foglio di silpat).
– Accendere il forno regolando il termostato a 200°. Pennellare le streghe con l’olio e le spolverare con un pizzichino di sale.
– Passare la prima placca nel forno arrivato a temperatura e fare cuocere le streghe per 10 minuti. Con il calore del forno si gonfiano come cuscinetti e, una volta fredde, sono piacevolmente croccanti.