Il piatto dai borghi di oggi non è proprio un piatto tradizionale della cultura di un singolo borgo ma una variante di uno dei piatti più famosi della cucina italiana in tutto il mondo. Stiamo parlando dei Fiori di zucca ripieni e fritti come consigliati dal borgo di Finale Ligure, Finalborgo. I fiori di zucca fritti si possono trovare in moltissime varianti lungo il territorio italiano: c’è la versione classica, che vede i fiori fritti in pastella; la versione ripiena di un’acciuga intera sott’olio e Provatura (tipica romana); la versione toscana o umbra, che offre una pastella con uova, farina ed un goccio di acqua o birra; la versione napoletana, nella quale i fiori vengono tagliati a striscioline impastate, poi, con farina, acqua, lievito di birra, uovo, sale, pepe e parmigiano; la versione calabra, dove i fiori vengono passati in una pastella di sola acqua e farina, poi fritti in olio di oliva e accompagnati da salumi e salsiccia locale… praticamente un piatto preparato e rivisitato in tutto lo stivale ma la versione che prepareremo oggi e che sembra particolarmente gustosa, viene dalla Liguria ed in particolare da Finale Ligure, dove gli studenti dell’Istituto Migliorini preparano i fiori di zucca ripieni con ricotta, Parmigiano Reggiano, prosciutto cotto e mozzarella. Questo piatto semplice e gustoso sarà l’ideale per ridarvi energia in queste calde giornate estive.

Ingredienti

Per la pastella:

Acqua
Farina 150g
Lievito
Un goccio di birra

Per il ripieno:

Fiori di zucca 10
Ricotta 400g
Prosciutto cotto tritato finemente 200g
Mozzarella tritata 1/2
Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio per frittura

Procedimento

Per prima cosa bisogna iniziare preparando la pastella che dovrete lasciare riposare per circa un’ora. Setacciate la farina con il lievito in una ciotola dai bordi alti e iniziate a mescolare con una frusta aggiungendo l’acqua e un po’ di birra facendo attenzione a non creare grumi, infine aggiungete un pizzico di sale. Procedete ora lavando molto bene i fiori di zucca sia all’esterno che all’interno e asciugateli con della carta assorbente facendo attenzione. Per preparare la farcitura mescolate la ricotta con la mozzarella e il prosciutto cotto tagliati a pezzettini, un po’ di parmigiano grattugiato e aggiustate di sale e pepe. Girate bene il composto con una forchetta. Poi riempite i fiori con la farcitura e chiudeteli bene in punta, infarinateli leggermente e passateli nella pastella. Ora potete friggerli in olio abbondante e bollente. Scolateli e passateli nella carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine salate a piacere e il piatto è pronto per essere servito.

…buon appetito!