Un piatto tipico della cucina salentina adatto sia per una cena o per un antipasto, da gustare sia caldo che freddo. La pitta di patate alla pizzaiola consiste in una specie di focaccia rustica a due strati cotta al forno a base di patate, formaggio, pan grattato e uova e con il ripieno di cipolla soffritta, sugo di pomodoro, olive nere e capperi.
Vediamo come prepararla.

Ingredienti

1 kg di patate a pasta gialla
1 uovo grande
200 gr di pecorino/parmigiano grattugiato
origano q.b.
un pugno di pan grattato
5 cipolle dorate grandi
500 g di passata di pomodoro fresca
250 gr di olive nere
capperi sott’aceto
sale

Procedimento

Per prima cosa laviamo le patate e mettiamole a lessare in una pentola coprendole di acqua fredda. Facciamole cuocere per circa un’ora, poi scoliamole e peliamole. Mentre sono ancora calde passiamole con lo schiacciapatate facendo assumere la consistenza di una purea e lasciamole raffreddare. Nel frattempo prepariamo il sughetto affettando le cipolle sottili e facendole dorare a fuoco basso insieme ad una dose abbondante di olio extravergine d’oliva; per evitare di bruciare le cipolle cuociamole a fiamma bassa e se è necessario aggiungiamo al soffritto un po’ d’acqua calda. Dopo una decina di minuti uniamo al soffritto la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e lasciamolo cuocere fino al restringimento del sugo. Poco prima della fine della cottura del sugo aggiungiamoci capperi e olive nere snocciolate e tagliate a pezzetti, saltiamole ancora per qualche minuto per insaporire bene il sugo. Lasciamolo raffreddare. Riprendiamo la purea di patate ormai raffreddata e aggiungiamoci un uovo intero, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, una spolverata di origano e circa due cucchiai di sughetto. Impastiamo fino a rendere il composto omogeneo. Quando il sugo e l’impasto a base di patate saranno freddi componiamo la pitta: imburriamo una pirofila antiaderente, spolverandola leggermente con il pangrattato e stendiamo metà dell’impasto di patate in un primo strato non troppo alto (circa 1 cm e mezzo) versando il sughetto. Ricopriamo con un altro strato di patate e ungiamo la superficie di olio con con una spolverata di pan grattato. Inforniamo a 200° per circa 30 minuti fino ad ottenere una crosticina ben dorata in superficie.

Buon appetito!
Foto di dipastaimpasta.it