PIATTO ADATTO A VEGETARIANI

Tropea, il borgo calabrese conosciuto da tutti per la sua cipolla rossa, dall’inconfondibile gusto dolce e delicato, ricca di proprietà benefiche per l’organismo, ed alla quale abbiamo dedicato un articolo, offre in realtà numerosi altri tesori culinari. Ricette sfiziosissime che – grazie ai loro colori, profumi e sapori – esaltano appieno i frutti del territorio, come il primo piatto che vi presentiamo in questo articolo: Il risotto piccante.

Con questa ricetta la tecnica di cottura tradizionalmente attribuita al Nord Italia si “meridionalizza” e si arricchisce del peperoncino, ingrediente immancabile per aggiungere sapore e vivacità nelle tavole del Sud Italia, ma non solo.
Se anche voi siete curiosi di gustare questa appetitosa ricetta, ritagliatevi un’ora di tempo e mettetevi all’opera seguendo le nostre indicazioni. Buona preparazione!

Ingredienti

350 gr di riso fino o superfino
4 peperoncini piccanti (meglio se 2 verdi e 2 rossi)
80 gr di pomodorini
1 spicchio d’aglio
5 o 6 foglie di basilico
30 gr di pinoli
50 gr di Parmigiano Reggiano
½ bicchiere di vino bianco secco
Brodo vegetale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Procedimento

In una pentola bassa fate soffriggere lo spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva. Nel frattempo lavate i peperoncini e tagliateli a striscioline. Una volta che lo spicchio si sarà dorato, eliminatelo ed aggiungete i peperoncini, ai quali aggiungerete subito dopo il riso, e fate tostare per qualche minuto. Per un risultato ottimale, assicuratevi che la qualità di riso scelta tenga bene la cottura. Sfumate il tutto con il vino bianco e portate a cottura bagnando via via il riso con il brodo vegetale caldo. Verso fine cottura aggiungete i pomodorini schiacciati.

Dopo una decina di minuti spegnete il fuoco, regolate di sale e condite con il Parmigiano Reggiano grattugiato e i pinoli. Guarnite con le foglie di basilico spezzettate grossolanamente e portate in tavola.

 …buon appetito!