Borgo

Località

Informazioni

Località: 88841 - Isola di Capo Rizzuto - Crotone
Sito: https://www.prolocolecastella.it/index.php?id=18

Social

Contatta ora

Le Castella

Le Castella

Le Castella

Il Castello Aragonese di Le Castella è uno dei più belli e famosi del Sud Italia, un vero e proprio simbolo culturale della Calabria. Le sue origini risalgono al 204 a.C., quando il condottiero Annibale vi si rifugiò in ritirata. La fortezza non ospitò mai la nobiltà del luogo, ma servì da ricovero per soldati impegnati contro gli attacchi degli invasori provenienti dal mare. Essa poggia su fondamenta risalenti al periodo Magno-Greco e Ancora oggi è possibile notare le diverse fasi edilizie sovrapposte le une alle altre in epoche diverse, normanni, svevi, bizantini, angioini e aragonesi che elevarono sui muraglioni greci possenti difese castellane modellate secondo i tempi.
La particolarità del castello è dovuta alla sua posizione: arroccato su un isolotto collegato alla costa da un sottile lembo di terra. Inizialmente Le Castella non era l’unico castello della zona e il nome al plurale sta ad indicare molteplici fortificazioni.
La Fortezza Aragonese, nonostante i diversi danni provocati dagli agenti atmosferici e dalle violente mareggiate, conserva un’antica struttura da villaggio: la maestosa torre cilindrica, divisa in tre piani e collegati tra loro da una scala chiocciola in pietra; il maniero, intorno al quale sorgono imponenti mura merlate di difesa. Quasi interamente restaurato, il castello è caratterizzato da alcune stanze come la sala video, la sala foto e la “Sala Phrurion”. Al suo interno sono presenti anche i resti di una piccola chiesetta e una cappella.

Una visita al Castello Aragonese di Le Castella non è solo un tuffo nella storia, ma rappresenta anche un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza che unisce cultura, natura e bellezza. Immerso in un contesto straordinario, il castello offre panorami mozzafiato sul mare cristallino della Calabria, dove le sfumature di blu e verde si fondono creando un quadro incantevole. Qui, turisti e visitatori possono passeggiare lungo il sentiero che conduce alla fortezza, ammirando il paesaggio costiero e respirando l’aria salmastra. Il castello, con la sua architettura imponente e le storie che racconta, è un perfetto esempio di come la storia può convivere armoniosamente con la bellezza naturale. All’interno delle mura del castello, è possibile partecipare a visite guidate che rendono viva la storia, facendola rivivere attraverso aneddoti e curiosità. Si possono apprendere dettagli affascinanti sulla vita quotidiana degli antichi abitanti della fortificazione e sugli eventi storici che l’hanno coinvolta. Dopo la visita, è consigliabile esplorare i dintorni, dove si possono trovare deliziosi ristoranti che offrono piatti tipici calabresi, a base di pescato fresco e prodotti locali. Una giornata a Le Castella, quindi, si trasforma in un viaggio sensoriale; il gusto dei sapori autentici della tradizione calabrese si unisce alla bellezza storica del castello e al fascino del mare, rendendo il tutto un’esperienza indimenticabile. Che si tratti di una passeggiata romantica al tramonto o di una giornata di esplorazione con amici e familiari, il Castello Aragonese e l’incantevole località di Le Castella promettono di lasciare un segno indelebile nel cuore di ogni visitatore. Approfittate di questa meraviglia storica e culturale e preparatevi a essere colpiti dalla magia di un luogo dove passato e presente si incontrano in un abbraccio imperdibile.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati