Borgo

Località

Informazioni

Località: Via del Santuario, Madonna di Puianello - Castelvetro di Modena - Modena

Santuario di Puianello

Santuario di Puianello

Il Santuario di Puianello sorse, a partire dal 1716, per volontà della Marchesa Teresa Rangoni e fu dedicato alla Madonna della Salute. La facciata, in cotto, di linee semplici, nella parte centrale, è divisa in due scomparti quasi quadrati, sormontati dal timpano, fiancheggiati da due corpi laterali più bassi e più stretti, corrispondenti alla Sagrestia della Chiesa e alle abitazioni dei Padri Cappuccini, che reggono il Santuario dal 1947. Un semplice portale e una finestra rettangolari si aprono sulla facciata; quest’ultima è stata recentemente ornata da una vetrata policroma in cui è raffigurata la Madonna della Salute. Sul timpano è posta una croce di ferro. L’interno è barocco, con pianta a croce latina e vi è conservato, insieme ad altre pregevoli opere d’arte, il dipinto della “Madonna della Salute”, attribuito al pittore Sassolese Giacomo Cavedoni (1577-1660).

Orari di apertura: 7.00 / 12.00 – 14.00 / 19.00

Ingresso: offerta libera

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati