Borgo

Località

Informazioni

Località: Via G. di Vittorio, 2 - 41052 - Guiglia - Modena
Telefono: 059 709951

Castello di Guiglia

Castello di Guiglia

L’antico Castello di Guiglia fu coinvolto in sanguinose guerre tra fazioni, incendi, terremoti e subì alterne dominazioni che ne modificarono man mano la base originale.

Nel 1630 il marchese Francesco Montecuccoli iniziò un restauro radicale che trasformò l’antica rocca in una sontuosa residenza nobiliare per la sua famiglia.
Fece rimuovere il ponte levatoio e chiuse la vecchia porta a oriente, furono inoltre ampliati gli appartamenti e creato un nuovo e prestigioso accesso, l’attuale, costituito da un alto portale sormontato da un timpano sostenuto da colonne attraverso il quale si accede ad una loggia decorata da pregevoli stucchi. All’interno delle mura era presente anche un convento di Carmelitani, con l’annessa chiesa.

In seguito alla decadenza dei Montecuccoli e a travagliate vicende, l’edificio venne acquistato all’asta dall’Ingegnere Beush che lo trasformò in un albergo.
La Torre del Pubblico, posta davanti all’originario ingresso della rocca, ha una pianta quadrata, un portale in cotto ad arco a strombo ed è sormontata dalla cella campanaria dotata di campana seicentesca. L’edificio attiguo aveva probabilmente funzione di Casella, il luogo in cui si svolgevano le adunanze della Comunità.

Nei pressi del Castello sorge l’Oratorio della Madonnina, articolato in uno spazio percorso da tre nicchie. Quella centrale ospita l’unico altare presente. Ripostiglio e sagrestia sono ai lati dell’ingresso. La cupola è sormontata da una lanterna circolare. All’interno sono conservate tre tombe dei marchesi Montecuccoli Laderchi e numerosi ex voto di fattura popolare.
La famiglia Montecuccoli era devota alla Madonna di San Luca e per questo motivo l’Oratorio si presenta come una riproduzione in miniatura del Santuario di San Luca che si trova a Bologna.

Non sono stati trovati dati
Cantina TerraQuilia
Via Per Marano, 583 - Guiglia - Modena
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati