La Basilicata cosi come altre regioni di Italia è una terra ricca di storia e cultura, solcata dagli antichi greci e dai romani ed arricchita dagli stili Gotico e Romanico che vi lasceranno senza fiato.
Il borgo di Metaponto ha origini molto antiche, dal 1950 è frazione di Bernalda in provincia di Matera e gli abitanti hanno saputo conservare e tramandare le bellezze del luogo, ad iniziare dal castello costruito nel 1060 e recentemente restaurato, prima cosa da vedere, per poi subito dopo spostarsi a Metaponto Lido, località balneare dalla sabbia dorata ed il mare cristallino.
Meta irrinunciabile per chi vuole trascorrere qualche giorno in Basilicata e cerca un luogo che abbracci natura e mare, non è raro trovare lungo i 35 km di costa angoli di spiaggia quasi incontaminato che a hanno da inviadiare a quelle dei Caraibi.
La zona balneare si trova tra il Brandano ed il basento, i famosi fiumi che attraversano Matera, e proprio grazie alla vicinanza con Matera, nel corso degli anni è cresciuto l’interesse e l’offerta turistica di Metaponto Lido.
Non mancano spiagge dotate di tutti i comfort, compreso il ristorante, per gustare i piatti tipici del luogo.
Lo stabilimento più antico, la sua costruzione risale agli anni 60 è sicuramente Lido delle Sirene.
Nel corso del tempo il lido delle Sirene ha saputo accogliere ed adattarsi alle richieste dei clienti ed all’innovazione, grazie a ciò, oggi oltre a godere delle acque cristalline del Mar Ionio è possibile condere spazio a diverse attività quali:
- Partite a golf immersi nei profumi di agrumeti e vignetia pochi passi dal mare
- Escursioni in barca a vela ed in canoa
- Possibilità di praticare windsurf
- Pesca sportiva
- Immersioni
La sera è possibile gustare una cena sulla terrazza panoramica e godere di uno spettacolare tramonto oppure cenare nel ristorante. I servizi ristorazione sono attivi fino alla mezzanotte. Dopo cena è possibile godere delle proposte musicali ed artistiche che si possono trovare nei dintorni.
Il Metaponto Lido è facilmente raggiungibile sia per chi arriva dall’aeroperto di Bari che dista 120 km che dall’aeroporto di Brindisi che dista 120 Km.
La località Metaponto Lido, si può ragiungere anche in treno, dista infatti 1500 metri dalla stazione di Policoro, oppure in auto percorrendo da Nord l’autostrada 14 uscita Taranto per Reggio Calabria – Metaponto; autostrad A3 uscita Potenza, Strada Statale 407 Potenza – Metaponto.
Se arrivi da Sud percorri invece la strada statale 106 per Reggio Calabria.
Se dopo aver trascorso alcune giornate in spiaggia, volete cambiare location, sappiate che lungo Metaponto Lido è possibile trovare anche un Acquapark o meglio l’Acqua Azzurra Park, un parco ricco di attrazioni a misura di famiglia, adatto sia a grandi che a piccini che vogliono trascorrere una giornata sempre in acqua ma non in spiaggia.
L’Acquapark è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e la domenica dalle 9:30 alle 18:30, anche il parco acquatico è dotato di tutti comfort, ristorante, area attrezzata per i più piccini, noleggio gommone grande e piccolo. Una curiosità: con i suoi 50.000 metri quadri l’Acqua Azzurra Park, è uno dei più grandi parchi acquatici presenti in zona.
Inoltre se decidete di trascorrere le vacanze a Metaponto Lido durante la prima settimana di Agostto, protete assistere ai preparativi ed ai festeggiamenti in onore di San Leone Magno.
Suggestiva a tal proposito la processione al mare della statua del Santo e la raffigurazione a terra dello sbarco dei monaci Bizantini e l’incontro tra San Leone ed Attila.
Se fate un giro in questi luoghi fatecelo sapere. Buon viaggio!
0 Commenti