La vita di città, si sa, offre molto, ma una dolce evasione nel fine settimana è quello che ci vuole per poter ricaricare le energie. Amanti della natura, dei borghi, del turismo slow che vivono in città, questo post è per voi: oggi vi suggeriamo una località ricca di fascino, a pochi km da Bergamo, Brescia, ma anche da Milano.
Ci troviamo a Lovere, borgo immerso nel parco delle Orobie bergamasche che si affaccia sul lago d’Iseo. Sì, perche il lago, con la sua atmosfera romantica e crepuscolare è una meta autunnale perfetta. E Lovere il borgo ideale per trascorrere un weekend in pace e in pieno relax.
A partire da questo magnifico borgo, abbiamo pensato per voi ad un percorso che comprenderà molti punti di interesse sul lago d’Iseo, tutti da scoprire: con gli amici, in coppia, in famiglia e perché no, anche in solitaria!
LA BELLEZZA E LA STORIA
Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia, posto tra l’alto Sebino e l’imbocco della val Cavallina ha origini celtiche e Longobarde. Passeggiando per i vicoli del borgo vi consigliamo di fermarvi a visitare la Chiesa di Santa Maria in Valvendra, la chiesa più grande della diocesi di Brescia.
Voluta come santuario votivo dedicato alla Vergine delle Grazie dalle famiglie del borgo, che si erano notevolmente arricchite grazie al commercio. L’interno è suddiviso in tre navate: la navata centrale è interamente affrescata dal bresciano Floriano Ferramola, le navate laterali, coperte da volte a crociera, presentano finte architetture che accolgono figure di Profeti e Sibille.
Ne rimarrete conquistati!
RELAX GREEN IN SPA
Prendersi una giornata per visitare il territorio del lago d’Iseo significa decidere di entrare in profondo contatto con la natura, e cominciare a disintossicarsi dai ritmi frenetici e stressanti della città. E quale modo migliore per farlo, se non lasciandosi coccolare in una bella SPA?
Il terriorio ne ospita moltissime, e potrete individuare facilmente quella perfetta per voi. Con vista lago, ovviamente!
SPORT E NATURA
Per i più dinamici, questo terriorio riserva moltissime attività all’aria aperta, perfette per la stagione autunnale. Le temperature sono ottimali, e i percorsi in bicicletta sono moltissimi, dall’Altopiano di Bossico, alla GimondiBike e la Strada della Valcalepio. Per chi alla bici preferisce del buon sano trekking, il Monte Guglielmo è perfetto. Un panorama mozzafiato a prova di Instagram e che affascinerà gli amanti del nordic walking.
TRANQUILLITA’ NELLE TORBIERE DEL SEBINO
I colori autunnali vi abbracceranno dolcemente, passeggiando nelle Torbiere del Sebino. In questa natura incontaminata domina un senso di pace assoluta. Il costo d’ingresso è simbolico: basta 1 solo euro per poter attraversare il terriorio, a piedi e in bici, seguendo i percorsi contrassegnati. Questa meta rappresenta sicuramente la più adatta per chi viaggia in famiglia, per la bellezza e semplicità dei percorsi, perfetti anche per i più piccoli.
Consigliatissime anche per gli amanti degli animali: ce ne sono moltissimi, tutti da fotografare!
0 Commenti