La Costiera amalfitana è stata scelta come sfondo per alcuni dei film più famosi di tutti i tempi. Da “Viaggio in Italia”, interpretato dalla stupenda Ingrid Bergman, a “Mr e Mrs Smith”, con Angelina Jolie e Brad Pitt, la lista è lunga e attraversa epoche e generi cinematografici diversi.Complice l’eco Hollywoodiana, unita all’effettiva bellezza di queste terre che da secoli incantano i turisti di tutto il mondo, un viaggio in questo paradiso italiano è un’esperienza che tutti, almeno una volta nella vita, vogliamo provare. Come per ogni altra destinazione, è importante però programmare bene l’itinerario e prepararci per il nostro tour.

L’elemento più caratteristico della costiera amalfitana, che si snoda per circa 60 km partendo da Positano ed arrivando ad Amalfi, è proprio il fattore che può creare difficoltà all’atto pratico. Tutti abbiamo, nella nostra mente, le immagini delle tipiche strade strette e tortuose che guardano a picco sul mare, con un susseguirsi di insenature e punte.

Lo scenario è incredibilmente suggestivo e ripaga sicuramente della strada percorsa per raggiungerlo, ma mettersi alla guida è un altro paio di maniche. Questo non vuol dire rinunciare alla nostra meta: se migliaia di turisti si riversano ogni anno lungo la costa di Amalfi, l’impresa non è poi così complicata.

Quello che è importante, se decidiamo di non prendere un’auto a noleggio (considerando anche i costi abbastanza elevati del noleggio durante l’alta stagione), è partire facendo affidamento su un’auto sicura e in perfette condizioni di manutenzione.

Inutile dire che, trattandosi di strade strette e con molte curve, anche a gomito, il sistema di ammortizzatori, sospensioni e freni deve essere praticamente immacolato. Lo stesso vale per gli pneumatici e i liquidi auto. Puoi trovare, in proposito, maggiori informazioni sul sito web auto-doc.it, sia per quanto riguarda i controlli auto necessari che la possibilità di reperire componenti di ricambio in tempi rapidi.

Una volta pianificati quindi i controlli della nostra auto che ci accompagnerà durante tutta la nostra vacanza da sogno, è ora di pensare a come organizzare il nostro viaggio. Qual è il periodo migliore per visitare la costiera amalfitana,e quali mete vanno assolutamente incluse nel nostro tour?

 width=

Amalfi e la sua costa puntellata di piccoli paesi

Decidere quando visitare una località turistica non è, purtroppo, sempre a nostra totale discrezione. La maggior parte delle persone può andare in vacanza solo nei mesi di luglio ed agosto che, ovunque, sono quindi particolarmente affollati. Anche il costo dei servizi è più elevato nell’alta stagione, e a volte la differenza può essere anche del 100%.

Se quindi hai la possibilità di scegliere i mesi di maggio-giugno e settembre.ottobre, non pensarci due volte: meno caos, meno traffico e prezzi più contenuti, senza rinunciare al sole e alle belle giornate.

Per quanto riguarda le mete, ecco qualche suggerimento da inserire nella tua lista:

  • Vietri sul Mare: il tuo viaggio in questa meravigliosa parte d’Italia può iniziare con Vietri sul Mare, una vera e propria cartolina vivente. Anche a colpo d’occhio è facile intuire quale sia il prodotto caratteristico di questo paese: la ceramica. Le viuzze del centro, che si snodano a moè di gomitolo, sono ornate da decorazioni in ceramica. Se vuoi approfondire questa parte di storia di Vietri, puoi visitare il Museo della Ceramica, che custodisce reperti risalenti al 18° secolo.
  • Positano: che tu sia un amante del limoncello o meno, Positano è la prima tappa da inserire da visitare durante la tua vacanza. Con uno scenario mozzafiato, grazie alla vista sul mare, questo piccolo paese offre spiagge paradisiache e una vivace vita notturna. Imperdibile è anche l’aspetto gastronomico della zona, che comprende le prelibatezze tipiche della regione con qualche dettaglio locale, come la torta positanese:
  • Amalfi: questo paesino arroccato lungo la roccia ti lascerà fin da subito a bocca aperta. I colori, la natura e le bellezze artistiche fanno di amalfi un vero gioiello, le cui origini sono tra le più antiche, La leggenda vuole che sia stato fondato dall’eroe Ercole mentre per certo, sappiamo che Amalfi era una delle repubbliche marinare, insieme a Venezia, Genova e Pisa. Anche questa località ha i suoi cibi caratteristici, tra cui vanno inclusi gli Scialatielli amalfitani.

Al termine del tuo viaggio, tornerai a casa con un bagaglio ricco di esperienza e, soprattutto, di bellezza che ha riempito i tuoi occhi. Colori vivaci, cucina verace e la tipica ospitalità italiana saranno lo sfondo del tuo viaggio in auto, curve incluse!