A Polignano a Mare non ci si tuffa soltanto dalle scogliere di Lama Monachile ma, da domani venerdì 5 aprile a domenica 7, anche dentro vasche di… cioccolato! Il celebre borgo marinaro pugliese, infatti, si prepara a ospitare la Festa del Cioccolato Artigianale. In Piazza Aldo Moro, nel centro storico del paese, il pool di cioccolatieri della Choco Amore (Associazione Nazionale Cioccolatieri) saranno i protagonisti indiscussi della tre giorni dedicata alla cultura del cioccolato, per la gioia del palato di turisti e residenti.
I maestri di Choco Amore, provenienti da 15 regioni italiane, daranno vita a una serie di laboratori didattici e dimostrazioni di cake design sulle eccellenze italiane d’arte dolciaria, realizzati da allievi e professori. Promuovere le proprietà benefiche del cioccolato artigianale aiuta a scoprire il cioccolato “vero” rispetto a quello industriale che, con gli additivi aggiunti per farlo durare a lungo, perde il sapore del cacao puro, l’aroma e il retrogusto elementi tipici di questo alimento considerato, fin dall’epoca dei Maja, il “cibo degli Dei”.
Le proprietà benefiche del cioccolato, si sa, sono molteplici: è antidepressivo, antiossidante, aiuta il cuore, la circolazione e accelera il metabolismo. Grazie al tour nazionale della Choco Amore, viene data ulteriore importanza al consumo responsabile e consapevole dei prodotti genuini. La Festa del Cioccolato, quindi diventa un’occasione unica per acquistare prodotti sani, non reperibili nella grande distribuzione. E, da domani, Polignano a Mare sarà invasa non solo dagli adulti ma anche dai bambini: per loro tanta animazione, spettacoli accattivanti e lezioni divertenti sulla lavorazione del cioccolato. Siete pronti a tuffarvi nel gusto?
0 Commenti