I borghi d’inverno sono una destinazione di viaggio particolarmente apprezzata sia dagli italiani che da chi arriva da altre parti del mondo. La magia e la bellezza che i borghi regalano va vissuta sulla propria pelle. Ricchi di storia e cultura, i borghi italiani regalano un viaggio che sarà sicuramente indimenticabile.
In questo articolo vi proponiamo 5 borghi da visitare in inverno e dove dormire.

1. San Lorenzo in Banale (TN)

Il borgo di San Lorenzo in Banale è situato nella provincia di Trento ed è uno dei più antichi borghi d’Italia. Un luogo incantevole immerso nella natura circostante e considerato la porta d’ingresso dello spettacolare Parco Naturale Adamello Brenta e punto di partenza per vedere bellissime località circostanti come le Terme di Comano e il Castello di Stenico. Qui potrai goderti una vacanza rilassante presso l’Hotel Castel Mani, una meravigliosa location adatta a tutti, con camere confortevoli e servizi eccellenti.

Hotel Castel Mani, San Lorenzo in Banale

2. Volterra (PI)

Nel cuore della Toscana, in provincia di Pisa, si trova il meraviglioso borgo medievale di Volterra. Posto su una collina a circa 500 metri di altezza, il paese è noto per la produzione di alabastro. Per un soggiorno confortevole, ti consigliamo di prenotare presso l’Albergo Villa Rioddi, una struttura immersa nel verde che si distingue per l’atmosfera calda e accogliente grazie alla quale ogni ospite si sente immediatamente a proprio agio.

Albergo villa Rioddi, Volterra

3. Cividale del Friuli (UD)

In provincia di Udine, assolutamente da visitare è Cividale del Friuli, un borgo medievale che conserva importanti testimonianze storiche come il Tempietto Longobardo, il Museo Archeologico Nazionale, la Chiesa dei Santi Pietro e Biagio e molto altro. Per un soggiorno di lusso, a pochi passi dal centro del borgo, sul Colle Montebello, il Wine Resort Il Roncal è considerato un vero angolo di paradiso. Qui, è possibile immergersi in un’atmosfera rilassante nel silenzioso panorama dei Colli Orientali del Friuli.

Wine Resort Il Roncal

4. Poggio Torriana (RN)

Nel cuore della Romagna, in provincia di Rimini, Poggio Torriana è un piccolo paese che riunisce nel suo territorio tre borghi ben distinti tra loro: Torriana, Montebello e Poggio Berni. Proprio in quest’ultima frazione si trova Il Poggianino, una tipica dimora di campagna risalente all’800 che offre servizio di Room&Breakfast.

Il Poggianino a Poggio Torriana (RN)

5. Gubbio (PG)

Tra i più caratteristici e tradizionali borghi dell’Umbria, Gubbio è certamente è una tappa irrinunciabile se si giunge in provincia di Perugia. Qui potrai soggiornare presso l’Agriturismo Villa Contessa, un luogo magico dove potrai godere di un’atmosfera intima e rilassante e che ti permetterà di raggiungere facilmente Perugia, Urbino, Assisi, Spoleto e Fano. Durante il tuo soggiorno potrai visitare alcune delle principali attrazioni turistiche, come la Basilica di Sant’Ubaldo, il Palazzo dei Consoli e la Chiesa di San Francesco.

Albergo Villa Contessa, Gubbio

Immagine principale: Cividale del Friuli, ph. www.alutche-photography.com/flickr