Una vacanza in camper offre un’esperienza unica ed emozionante, che consente di visitare i borghi più affascinanti d’Italia senza rinunciare al comfort e alla libertà. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di cinque incantevoli località italiane e delle relative aree di sosta per camper: Camogli, Marostica, Sarteano, Sesto al Reghena e Monteverde.

Camogli: un gioiello della Riviera Ligure di Levante

Conosciuta anche come la “Città dei Mille Bianchi Velieri”, Camogli è un pittoresco borgo marinaro situato nella Riviera Ligure di Levante, famoso per le sue coloratissime case che si affacciano sul mare.

Aree di sosta per camper a Camogli

A Camogli, è possibile sostare con il proprio camper presso il Parcheggio Comunale Via Ferrari oppure presso il Parcheggio Comunale Via San Rocco.

Camogli

Marostica: la città degli scacchi viventi

Marostica, situata nella provincia di Vicenza, è famosa per la tradizione degli Scacchi Viventi, evento storico rappresentato ogni due anni nella splendida Piazza degli Scacchi. Il borgo vanta un’atmosfera medievale grazie alle sue mura storiche e al Castello Superiore, dai cui merli si gode un’incantevole vista sulla città.

Aree di sosta per camper a Marostica

L’Area di Sosta per camper a Marostica si trova in Via della Rimembranza, si tratta di un ampio parcheggio pubblico che dispone di un pozzetto di scarico per le acque reflue e di una colonnina per il carico di acqua potabile. Una zona molto tranquilla e vicino al centro della città, raggiungibile a piedi.

La Piazza degli Scacchi di Marostica

Sarteano: terme e paesaggi mozzafiato

Situato tra le dolci colline toscane, Sarteano è un borgo di origini etrusche noto per le terme e gli edifici storici come il Castello di Sarteano e il Teatro degli Arrischianti, affacciato sulla piazza principale. Una vacanza a Sarteano assicura relax e cultura.

Aree di sosta per camper a Sarteano

L’area di sosta nel borgo di Sarteano è l’Area di sosta Via di Fuori. Una spaziosa area all’ombra con parcheggio gratuito per camper vicino alle terme.

Il borgo di Sarteano

Sesto al Reghena: un tesoro nascosto del Friuli-Venezia Giulia

Questo affascinante borgo friulano vanta una ricchezza artistica e culturale ineguagliabile. Nel cuore di Sesto al Reghena si trova l’Abbazia di Santa Maria in Sylvis, una delle abbazie più importanti del Friuli-Venezia Giulia, circondata da un parco secolare.

Aree di sosta per camper a Sesto al Reghena

L’area di sosta per camper è in Via Friuli, 4.

Sesto al Reghena

Monteverde: un’oasi di pace nella Campania

Situato nella provincia di Avellino, Monteverde è un piccolo borgo, incluso nel circuito dei borghi più belli d’Italia, immerso nella natura, circondato da boschi e colline. Rinomato per gli insaccati di carne suina e per il Castello Grimaldi, questo grazioso borgo è una meta affascinante da scoprire durante una vacanza in camper.

Aree di sosta per camper a Monteverde

L’area di sosta si trova proprio nel borgo. Si tratta di un’area attrezzata con 24 piazzole gratuite. Tutte dotate di illuminazione notturna, carico e scarico con la possibilità di collegarsi alla rete elettrica al costo di 1 euro al giorno.

Il Castello di Monteverde

Una vacanza on the road in camper permette di scoprire l’autentica bellezza dei borghi italiani, attraversando paesaggi mozzafiato e immergendosi nella cultura e nelle tradizioni locali. Optare per un viaggio in camper offre la libertà di esplorare queste meravigliose località a proprio ritmo, godendo del massimo relax e del contatto con la natura. Dai paesini liguri ai borghi toscani, fino alle perle del Friuli-Venezia Giulia e della Campania, vi invitiamo caldamente a intraprendere un’avventura indimenticabile alla scoperta dei più bei borghi d’Italia a bordo del vostro camper.