circa 12-13 ore
Tour specifico
15 persone
Inglese, Tedesco
Escursione in bus con accompagnatore. Di primo mattino partenza in direzione nord, verso l’Alto Adige. Insieme con il nostro accompagnatore salirete con il bus fino al Passo Pordoi, avendo prima attraversato la val di Fiemme, Canazei e Moena. Ai 2.240 metri del Passo Pordoi è prevista una sosta con tempo libero per il pranzo. In aggiunta avrete la possibilità di prendere la funivia Belvedere e salire fino alla “Terrazza delle Dolomiti”, da dove potrete ammirare un panorama da togliere il respiro con le cime più famose: la Marmolada, il Sella e il Catinaccio. Più tardi il viaggio riprenderà alla volta della Val Gardena dove è prevista una sosta nel tipico paese alpino di Ortisei. Nel pomeriggio rientro via Bolzano e in autostrada verso il Lago di Garda dove giungerete per ora di cena. e salita al Passo Pordoi. Facoltativo possibilità di pranzare e/o funivia per salire fino alla “Terrazza delle Dolomiti” a 2950 mt di altezza. Ritorno attraverso la Val Gardena, Ortisei (con sosta), Bolzano. Via autostrada rientro per ora di cena al Lago di Garda.
In caso di eventi meteorologici avversi l'itinerario potrebbe subire delle modifiche. Gli animali domestici non sono permessi Non è permesso consumare cibi sul bus Il tour si svolge solamente in tedesco ed inglese Luogo e orario esatto di pick up verranno comunicati direttamente ai clienti dopo la prenotazione. se non doveste riceverli, prego contattare il fornitore almeno 48 ore prima dell'inizio del tour Il pick up sarà il più vicino possibile al vostro alloggio, ma sono tutti sulla strada principale. se siete alloggiati in una zona fuori mano/in montagna/dovrete raggiungere il pick up sulla strada principale con mezzi vostri L'escursione si svolge con un minimo di 20 partecipanti. se non dovessimo raggiungere questo numero, vi offriremo una data alternativa o un rimborso totale. L'escursione si svolge con qualsiasi condizione meteo. Per visitare luoghi sacri è richiesto un abbigliamento consono. Consigliamo abbigliamento consono e calzature comode dato che si raggiungono i 2.000 mt. di altitudine. questo tour, a causa delle sue caratteristiche, non è indicato per persone con mobilità ridotta