Home Eventi - e-borghi Ricorrenze religiose Rievocazioni storiche Sette anni di attesa per la Carvaccata di Vistiamara!

Sette anni di attesa per la Carvaccata di Vistiamara!

La festa si svolge ogni 7 anni.

Ogni anno, anche se in tono minore, i Pastori festeggiano l’evento sia con una cerimonia religiosa che con una manifestazione tradizionale che prevede suoni, canti e assaggi di prodotti tipici caseari di loro esclusiva produzione.

Geraci Siculo è un Centro delle Alte Madonie che vanta una storia e una tradizione millenaria. Il suo aureo passato di Capitale della Contea dei Ventimiglia, che racchiudeva tutte le Madonie e parte dei Nebrodi, ne fanno una Comunità ricca di usi, costumi e tradizioni che si tramandano oramai da secoli. Ogni sette anni, questo Paese ricorda una particolare manifestazione denominata “A Carvaccata di Vistiamara” (Cavalcata dei Pastori). Si hanno notizie della sua prima edizione a partire dal 1643. Ma si suppone che la festa si realizzasse anche prima, visto che la istituzione della Confraternita di riferimento e cioè del “SS. Sacramento è datata  30 novembre 1539.

Si tratta di una originale forma di ringraziamento e di eterna riconoscenza per il particolare segno di predilezione dimostrato da Dio verso i Pastori. E’ anche il riflesso di quel primitivo ordinamento patriarcale che reggeva le Comunità nomadi vaganti con i loro armenti per le selve della nostra Isola; ordinamento nel quale il più anziano è il più autorevole tra i pastori ed è al tempo stesso il capo, il consigliere, il sacerdote della Comunità intera

La manifestazione si articola in una grande sfilata di Pastori con i tradizionali costumi, montando cavalli riccamente bardati.

La sfilata, preceduta da un araldo trombettiere con stendardo, rispetta nei suoi particolari, quella lontana concezione di vita: sfilano prima i ragazzi, poi i giovani, quindi gli uomini maturi, infine i più anziani tra i quali spicca la figura del “Cassiere”. Ogni partecipante regge con la sinistra “l’offerta”. I più giovani offrono colombi, daini, cavallucci fatti di caciocavallo e pendenti da un cerchio di legno riccamente adornato con nastri; gli uomini offrono dei fasci di ceri; gli anziani i principali paramenti sacri. il Cassiere porta  “L’Antisfera”

Da queste scarne notizie si evince che si tratta di una manifestazione interessante particolarmente sentita.

Per  gustare interamente e intensamente l’iniziativa  è necessaria vederla.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

20 Lug 2025

Ora

08:00

Ora Locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 20 Lug 2025
  • Ora: 02:00

Maggiori Info

Scopri di più

Luoghi

Geraci Siculo

Organizzatore

Comune di Geraci Siculo
Telefono
0921643080
Email
info@comune.geracisiculo.pa.it
Sito web
https://www.comune.geracisiculo.pa.it/it

Commenti

Commenta per primo “Sette anni di attesa per la Carvaccata di Vistiamara!”