Home Eventi - e-borghi Festival Notte dei Fuochi di San Marco
fuochi di San Marco a Rossano

Notte dei Fuochi di San Marco

La Notte dei Fuochi di San Marco è un evento suggestivo e carico di significato che si svolge ogni anno il 24 aprile nel cuore di Rossano, richiamando residenti e visitatori a rivivere una storia che affonda le radici nel passato.

Durante questa magica serata, il centro storico si illumina di centinaia di piccole fiamme, accese in ogni quartiere e viuzza. Questi fuochi, chiamati “focarini”, non sono solo un elemento decorativo, ma rappresentano un simbolo di memoria e gratitudine. Infatti, ricordano il terribile terremoto del 1836 che devastò la città e celebrano la protezione ricevuta da San Marco e dalla Madonna Achiropita, che hanno preservato Rossano da danni ancor più gravi.

La comunità si mobilita, con le famiglie che, con il supporto del Comune, accendono fuochi dinanzi alle loro abitazioni, creando un’atmosfera calorosa e accogliente. Tavolini allestiti con prodotti tipici locali, come dolci, formaggi e vini, invitano i passanti a condividere un momento di convivialità. La tradizione di offrire cibo e bevande ai visitatori è un gesto di ospitalità e un modo per far conoscere le delizie del territorio.

Oltre ai fuochi e alle delizie culinarie, la Notte dei Fuochi di San Marco è animata da musica e spettacoli che si diffondono nelle piazze del centro storico. Artisti di strada, gruppi musicali e danzatori allietano la serata, rendendola un’occasione di festa e di incontro. La città si veste a festa, con le sue stradine che si riempiono di risate e chiacchiere, creando un’atmosfera di comunità e di condivisione.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Alimentato da Modern Events Calendar

Commenti

Commenta per primo “Notte dei Fuochi di San Marco”